ANDALUSIA CLASSICA

ANDALUSIA CLASSICA CON PARTENZA DA MALAGA PARTENZA GARANTITA

 

 

 

 

1º giorno: Italia / Malaga
Partenza dall’Italia (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto di Malaga e trasferimento libero in hotel. Incontro con la guida e gli altri partecipanti alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

 

2º giorno: Malaga / Gibilterra, breve sosta / Cadice, breve visita panoramica / Jerez de La Frontera, visita di una cantina di vino / Siviglia
Prima colazione. Alle ore 08:30 partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove avrete una bella vista sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice e breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Cadice è un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry. Dopo la visita, che vi permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

 

3º giorno: Siviglia, visita della città, Cattedrale di Siviglia patrimonio Unesco e Barrio di Santa Cruz 
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale. La cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia, è una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo occidentale, edificata sull’antica moschea di Almohadi e il terzo tempio cristiano nel mondo. La costruzione iniziò nel 1401, sul terreno lasciato libero dalla demolizione della vecchia moschea Aljama di Siviglia. È un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, detta anche torre dei Balestrieri, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Una particolarità della torre è l’assenza di scale: si sale tramite 34 rampe circolari che un tempo consentiva ai Muezzin di arrivare in cima in sella al loro cavallo. È patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1987. Segue poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, una delle più antiche juderie di Siviglia, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel. N.B.: nelle partenze di venerdì, la visita alla Cattedrale di Siviglia si svolgerà la domenica pomeriggio in quanto al mattino sarà chiusa per le celebrazioni religiose.

 

4º giorno: Siviglia / Cordova, visita della Grande Moschea e Quartiere Ebraico / Granada
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della grande moschea di Cordova, oggi cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima in Cordova. È una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia, con un bellissimo bosco di colonne e un sontuoso “mihrab”. È con l’Alhambra di Granada, la Aljafería di Saragozza e la Giralda di Siviglia, la più prestigiosa testimonianza della presenza islamica in Spagna dall’VIII secolo al XIII secolo. Si prosegue con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, Judería in lingua spagnola, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.

 

5° giorno: Granada, visita della città: Cattedrale, Cappella Reale e Sepolcro dei Re Cattolici / pomeriggio libero
Prima colazione. In mattinata, visita guidata della città a partire dalla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna. Visita della Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici: Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia, Giovanna la Pazza, Filippo il Bello e dell’infante Miguel. Proseguimento verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per una intensa spiegazione di questo bel monumento e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Nazaridi, testimone dello splendore del periodo medievale musulmano della città. La visita terminerà al massimo alle ore 13:00. Pomeriggio libero. Possibilità di acquistare l’ingresso a La Alhambra privatamente e in modo autonomo tramite il canale ufficiale online https://tickets.alhambra-patronato.es/ (Suggeriamo di acquistarlo con largo anticipo e di aggiungere alla prenotazione delle audioguide in italiano). Cena e pernottamento in hotel.

 

6º giorno: Granada / Antequera, visita dei monumenti megalitici patrimonio Unesco / Malaga, visita panoramica della città
Prima colazione. Partenza verso Antequera e visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sosta per ammirare la città e la ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per un’ampia visita panoramica della città e della sua fortezza, l’Alcazaba, ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.

 

7º giorno: Malaga / Ronda, visita della città vecchia e dell’arena / passeggiata a Puerto Banús / Malaga
Prima colazione. Partenza verso Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, storico edificio in stile neoclassico costruito nel 1784, totalmente in pietra. È una delle più antiche arene spagnole e soprattutto la prima in cui si svolse una corrida. Rientro in hotel, con sosta per visitare Puerto Banús, uno dei più grandi centri di intrattenimento della Costa del Sol, con 5 milioni di visitatori all’anno e frequentato da celebrità internazionali. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

 

8º giorno: Malaga / Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto (volo a cura del cliente non incluso nella quota). Fine dei servizi.

 

 

Gli hotel del tour o similari:
Malaga / Torremolinos (Spagna): Barcelo Malaga / Sercotel Málaga / Sol Principe Torremolinos (1 notte)
Siviglia (Spagna): Sevilla Center / Exe Sevilla Macarena / Sevilla Al Andalus (2 notti)
Granada (Spagna): Gran Hotel Luna de Granada / Granada Center / Allegro Granada / Occidental Granada (2 notti)
Malaga / Torremolinos (Spagna): Barcelo Malaga / Sercotel Málaga / Sol Principe Torremolinos / Occidental Torremolinos Playa (2 notti)

 

Info camera condivisa: Viaggi da solo/a e non vuoi pagare il supplemento singola? Nessun problema! Accettiamo anche prenotazioni in camera doppia condivisa con un altro partecipante.

Info hotel a Malaga: Malaga sarà la città dove usualmente si pernotterà. Occasionalmente (per possibili eventi e manifestazioni in città) il soggiorno potrà essere a Torremolinos. L’hotel definitivo verrà indicato nei documenti di viaggio. Le distanze aeroporto-hotel a Malaga e aeroporto-hotel a Torremolinos sono mediamente le stesse.

Info trasferimenti aeroportuali: I trasferimenti aeroportuali sono liberi a cura del cliente. Non è possibile aggiungere trasferimenti privati. Consigliamo taxi o mezzi pubblici in loco.

Info notti extra: non ci occupiamo di prenotare notti extra pre e post tour. Se prevedete un soggiorno superiore ad una notte nella città di inizio e fine tour, vi consigliamo di prenotare autonomamente. Vi ricordiamo altresì che i nomi definitivi degli hotel del tour verranno fissati e comunicati nei documenti di viaggio entro 7 giorni dalla partenza.

Info grandezza del gruppo: minimo 35  partecipanti ca. Il tour non è adatto a persone con mobilità ridotta e con problemi di salute

 

 

DATE DI PARTENZA

Giugno:01, 08, 15, 22(sab) e 28(ven)

Luglio:05, 12, 19, 26(venerdì)

Agosto:02, 09, 16, 23, 30(venerdì)

Settembre:06, 13, 20, 27(venerdì)

Ottobre:05, 12, 19, 26(sabato)

 

 

Tariffa per persona in camera doppia 1000,00 €

Supplemento camera singola 350,00 €

 

La quota include:
– 7 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con colazione a buffet inclusa
– 7 cene in hotel (incluso ¹/3 litro di acqua per ogni cena)
– Pullman GT con aria condizionata
– Accompagnatore parlante italiano per tutto il tour
– Guide locali in italiano a Ronda, Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga
– degustazione Cantina a Jerez
– Radioguide auricolari

La quota non include:
– I voli internazionali da e per l’Italia a cura del cliente.
– Trasferimenti aeroportuali
– Altre bevande duranti i pasti inclusi
– I pasti e le bevande non menzionati
– Facchinaggio, mance ed extra
– Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
– Assicurazione annullamento viaggio.

 

Ingressi inclusi: Moschea e Cattedrale di Cordoba, Cattedrale e Capella Reale di Granada, Cattedrale di Siviglia, Arena a Ronda- – Radioguide auricolari

Contatti

  •   Via Ercole Pasquali 3, 00161, Roma

  •    email: booking@courtesytravel.it

  •    Telefono: +39 06-44234698

  •    Cellulare emergenza: 3669059902

Scrivici!

Gallery